
L’abbraccio di Francesco
ore 9
La visita del Papa al Convegno e a Firenze
Il 10 novembre è il giorno della visita di Papa Francesco. L’elicottero del Papa, proveniente da Prato, è atteso poco dopo le ore 9 allo stadio d’atletica “Luigi Ridolfi”, di fronte allo stadio “Artemio Franchi” all’interno del quale, nel pomeriggio, Francesco celebrerà la Messa. Da Campo di Marte, in ‘papamobile’, passando per viale dei Mille, Ponte al Pino, via Cavour e via Martelli, Francesco arriverà al Battistero di San Giovanni. Attraverso il Battistero, il Papa entrerà, dopo pochi passi all’esterno, in Santa Maria del Fiore, la Cattedrale.
L’arrivo di Francesco in Cattedrale è preceduto (dalle 9 alle 10) da una preghiera presieduta da S.E. mons. Mario Meini, vescovo di Fiesole e vicepresidente della Cei, e da una riflessione spirituale di don Massimo Naro, docente di teologia sistematica presso la Facoltà teologica di Sicilia. Al suo arrivo in Cattedrale, il Papa verrà accolto dal saluto di S.Em. il cardinale Angelo Bagnasco, arcivescovo di Genova e presidente della CEI. Seguiranno alcune testimonianze offerte al Papa e il suo discorso indirizzato ai partecipanti al Convegno Ecclesiale Nazionale.
Intorno alle ore 11.30 il Papa lascerà la Cattedrale e, dopo aver fatto un giro della piazza del Duomo a bordo della ‘papamobile’, raggiungerà, percorrendo via dei Servi, la Basilica della Santissima Annunziata dove a mezzogiorno si fermerà davanti all’immagine della Madonna, accompagnato nella preghiera da trenta giovani disabili. Nella piazza dell’Annunziata si trova la Mensa di San Francesco Poverino, che il Papa raggiungerà a piedi per il pranzo con i poveri.
il
Meraviglioso Francesco. …
il
Mi piacerebbe tanto poterci essere. ?
il
Se non è fra i delegati, segua il Convegno attraverso il sito (ci sarà la diretta video dei momenti principali) e i social network. Un cordiale saluto
il
Vorrei tanto esserci e stringere la mano di Papa Francesco!
il
Un umanesimo nuovo che riparte dagli ultimi come Francesco d’Assisi per riparare il tessuto umano di questa società… Grande Papa Francesco