ragioni dell’umano

Firenze, Galileo e l’Umanesimo scientifico
di Flavia Marcacci

Tra i luoghi che saranno visitati a Firenze c’è un Museo intitolato a Galileo (http://www.museogalileo.it/), che offre da anni materiali e occasioni importanti per la ricerca, la documentazione, la pubblicazione, la conservazione e la valorizzazione del patrimonio museale e la diffusione della cultura scientifica. Firenze è una città carica... Continua »


Una nuova immagine di uomo
di Giannino Piana

La chiesa italiana ha scelto per il Convegno nazionale, che si svolgerà a Firenze dal 9 al 13 novembre, il tema dell’antropologia cristiana. Nell’intenzione dei promotori di questa importante assise si tratta di ripensare e di ridefinire, di fronte ai profondi cambiamenti socioculturali prodottisi con un ritmo accelerato negli... Continua »


Umanesimo e mistica
di Salvatore Barone

Nell’ambito del discernimento ecclesiale sul tema del Convegno di Firenze, può essere utile riflettere sul rapporto tra umanesimo e mistica. Questo rapporto si può giustificare facendo riferimento ad un brano della Traccia. Infatti, nella parte dedicata al verbo “trasfigurare”, che indica una delle cinque vie da percorrere verso l’umanità... Continua »


Valorizzare il laicato nel suo doppio impegno
di Piero Viotto

Se l’esistenza dell’uomo in questo mondo ha due fini, uno terrestre ed uno eterno, come afferma l’arcivescovo Giovanni Battista Montini nel 1962 nella omelia per la Festa dell’Assunta, perché Maria in cielo con il suo corpo rappresenta il vertice dell’umanità; se questi due fini non sono separati, ma distinti... Continua »


L’umanesimo di Charles Journet
di Samuele Pinna

«L’accesso all’umano si rinviene imparando a inscrivere nel volto di Cristo Gesù tutti i volti, perché egli ne raccoglie in unità i lineamenti come pure le cicatrici»: partire dal volto, unito alla figura, di Cristo è un suggestivo suggerimento della “Traccia” del Convegno ecclesiale. Dal volto di Gesù, inoltre,... Continua »


Maritain ha qualcosa da dire al Convegno di Firenze
di Piero Viotto

Se leggiamo con attenzione la “Traccia” proposta per il convegno di Firenze ci accorgiamo che nelle quattro piste di riflessione proposte (un umanesimo in ascolto, un umanesimo concreto, un umanesimo plurale e integrale, un umanesimo di interiorità e trascendente) si può rilevare che l’umanesimo che si va delineando è... Continua »


La teologia per l’unità dei saperi e l’integralità dell’uomo
a cura di fr. Marco Salvioli

La ricerca e l’insegnamento in qualsiasi ambito disciplinare pongono sempre in qualche misura degli interrogativi sull’uomo. L’uomo in quanto soggetto e oggetto delle scienze. L’indagine scientifica porta infatti di frequente a interrogarsi sull’identità della persona umana come oggetto della ricerca: sulle sue caratteristiche essenziali, sui traguardi normativi per essa... Continua »


Gioco, dall’homo ludens all’homo illudens?
di Marco Dotti

Ciò che è noto, proprio perché è noto, non è per questo conosciuto. Lo rimarcava Hegel, nella Fenomenologia dello Spirito, aggiungendo che «nel processo della conoscenza, il modo più comune di ingannare sé e gli altri è di presupporre qualcosa come noto e di accettarlo come tale». Questa considerazione vale particolarmente per... Continua »


È davvero possibile un nuovo umanesimo?
Radio Spazio Noi

È davvero possibile un nuovo Umanesimo? Ne discutono nella settimana dall’8 al 12 giugno ai microfoni di Radio Spazio Noi Aaron Allegra, studente di Scienze Filosofiche Università degli studi di Palermo, e Giuseppe Savagnone, direttore del Centro Diocesano per la pastorale della cultura di Palermo. Da lunedì 8 a giovedì 11 Aaron... Continua »


L’azzardo del nuovo umanesimo
di Salvatore Natoli e Kurt Appel

Faccia a faccia. Un filosofo e un teologo a confronto sulle ragioni della misericordia La vera carità è dei «servi inutili» di Salvatore Natoli La questione del rapporto tra giustizia e misericordia è centrale in tutte le culture, così come lo è la cosiddetta ‘regola aurea’ che chiede di... Continua »