
Dal carcere un nuovo umanesimo
dalla Caritas Italiana
Sabato 6 giugno 2015 presso il Teatro della Casa Circondariale di Rebibbia Nuovo Complesso si è svolto il Seminario di Studio Dal carcere un nuovo umanesimo. Voci, volti, esperienze promosso dalla Caritas Italiana in collaborazione con la Caritas diocesana di Roma. Un’occasione di ascolto, riflessione e confronto in preparazione al 5° Convegno Ecclesiale Nazionale.
RELATORI
- Padre Gianpaolo Lacerenza, Ofm
- Giorgio Pieri (Comunità Papa Giovanni XXIII)
- Daniela de Robert (VIC)
- Luisa Prodi (SEAC)
- Marcella Reni (Rinnovamento nello Spirito)
- Don Virgilio Balducchi (Ispettorato generale dei Cappellani)
- Mons. Enrico Feroci (Caritas di Roma)
- Metella Romana Pasquini Peruzzi (Ministero della Giustizia)
- Francesco Marsico (Capo Area nazionale Caritas Italiana)
Foto Romano Siciliani
CONTRIBUTI
» Introduzione, di don Francesco Soddu (Caritas Italiana)
» Messaggio di saluto, di S.E. mons. Cesare Nosiglia (Arcivescovo di Torino, presidente del Comitato preparatorio del 5° Convegno Ecclesiale Nazionale)
» Misericordia e coscienza morale: Chiesa Italiana e recupero della persona che delinque, di Gianpaolo Lacerenza (Ordine dei Frati Minori Cappuccini)
» La Misericordia: misura alternativa alla pena, di Salvatore Cuffaro (detenuto nel carcere di Rebibbia)
» L’esperienza del SEAC, di Luisa Prodi
» L’esperienza del Jesuit Social Network, di Paola Piazzi
» Il progetto CEC – Comunità Educante con i Carcerati dell’Associazione Papa Giovanni XXIII, di Giorgio Pieri