agenda

Uomini, animali o macchine?
Stresa • 27-30 agosto 2014

Uomini, animali o macchine? Scienze, filosofia e teologia per un “nuovo umanesimo”. È questo il titolo del Quindicesimo corso dei “Simposi Rosminiani”, in programma a Centro Internazionale di Studi Rosminiani di Stresa dal 27 al 30 agosto 2014. I “Simposi Rosminiani” nascono nell’anno 2000 come continuazione della “Cattedra Rosmini”, la quale, fondata da Michele Federico Sciacca... Continua »


Una cultura per un nuovo umanesimo
Roma • 25-27 giugno 2015

Nel 15° anniversario del Giubileo degli Universitari, l’Ufficio Pastorale Universitaria del Vicariato di Roma in collaborazione con il MIUR – Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, del Ministero dello Sviluppo Economico, del Consiglio Nazionale delle Ricerche, della Conferenza dei Rettori delle Università... Continua »


Gubbio verso Firenze
Gubbio • 10-12 giugno 2015

Si svolge dal 10 al 12 giugno 2015 l’Assemblea diocesana della diocesi di Gubbio. L’Assemblea giunge al termine del percorso di preparazione al 5° Convegno Ecclesiale Nazionale compiuto a livello locale dalle parrocchie della diocesi. Continua »


Non so se hai presente un uomo
Roma • 6 giugno 2014

Organizzato dal Centro “Mons. A. Travia” per lo studio della storia e della cultura di Sicilia, della Facoltà Teologica di Sicilia e della Arciconfraternita S. Maria Odigitria dei Siciliani, l’evento Non so se hai presente un uomo. Domande radicali e linguaggi dell’arte si svolgerà a Roma, presso Sala dei Certosini della Basilica... Continua »



Chiesa in uscita, Vangelo e società
Agrigento • 29 maggio 2015

«Chiesa in uscita, Vangelo e società», non è uno slogan, né il titolo di una novità editoriale, ma il filo conduttore della ricca offerta di incontri-dibattito che il Dipartimento Pastorale e il Centro per la Cultura e la Comunicazione dell’arcidiocesi di Agrigento si apprestano a varare in vista del V... Continua »


Quale uomo per un nuovo umanesimo?
Ancona • 27 maggio 2014

In preparazione al 5° Convegno Ecclesiale Nazionale di Firenze, l’Istituto Teologico Marchigiano aggregato alla Facoltà teologica della Pontificia Università Lateranense in collaborazione con l’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Lumen gentium” di Ancona e il Coordinamento regionale per il Progetto culturale organizza la IV edizione dell’annuale incontro interdisciplinare di docenti universitari... Continua »


Idee e proposte verso il Convegno
Sanremo • 25 maggio 2014

Domenica 25 maggio 2014 dalle ore 15 nel Teatro San Pio X di piazza San Siro a Sanremo si ritrovano le Associazioni, i Movimenti e i Gruppi laicali aderenti alla Consulta Diocesana delle Aggregazioni per dare il loro contributo di idee e proposte in vista del Convegno ecclesiale nazionale... Continua »


Il Concilio Vaticano II e l’umanesimo contemporaneo
Milano • 14-16 maggio 2014

La Facoltà di Lettere e filosofia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano promuove il 14, 15 e 16 maggio 2014 il Convegno di studio “Il Concilio Vaticano II e l’umanesimo contemporaneo”, con l’obiettivo di fornire uno sguardo multidisciplinare sul ruolo e sugli esiti che la riflessione conciliare ha esercitato... Continua »


Verso un nuovo umanesimo
Ancona • 13 maggio 2014

In preparazione al 5° Convegno Ecclesiale Nazionale di Firenze, l’Istituto Teologico Marchigiano aggregato alla Facoltà Teologica della Pontificia Università Lateranense, in collaborazione con l’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Lumen gentium” di Ancona e la Società Filosofica Italiana di Ancona, organizza per il 13 maggio 2014 la XVIII edizione della “Giornata... Continua »