dal territorio

Per un nuovo progetto di umanità
Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi

Ha avuto luogo dal 22 al 25 febbraio la Settimana teologica della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi, un momento intenso di aggiornamento e di orientamento del cammino cristiano quest’anno orientato dal vescovo don Gino Martella nella prospettiva del Convegno nazionale di Firenze convocato nel prossimo novembre. Prima serata (ambito teologico) La traccia verso Firenze Intervento... Continua »


Nel Risorto + umanità
dalla Diocesi di San Benedetto del Tronto-Ripatransone-Montalto

Nel cammino di fede di quest’anno, guidati dalla prima lettera di san Paolo ai Corinti, siamo invitati a vivere con spirito di conversione il periodo della quaresima che ci prepara alla Santa Pasqua. Mi chiedo che cosa può suggerirci ciò che san Paolo scrive ai Corinti? Nel capitolo 15 della prima lettera egli... Continua »


La diocesi di Potenza verso Firenze
Diocesi di Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo

È stato l’arcivescovo della diocesi di Potenza–Muro Lucano–Marsico Nuovo, monsignor Agostino Superbo a guidare il pomeriggio di riflessione e di preghiera svoltosi nell’auditorium del Seminario interdiocesano di Basilicata a Potenza l’8 marzo 2015. L’occasione è stato l’incontro in preparazione del quinto Convegno ecclesiale nazionale in programma a Firenze dal... Continua »


Parrocchia: isola di misericordia in mezzo al mare dell’indifferenza
Diocesi di Oristano

Nel secondo anno del Sinodo diocesano dal tema “Parrocchia, Chiesa tra la gente”, l’Arcidiocesi di Oristano, facendo proprio il messaggio del Santo Padre Francesco, vive il tempo forte della Quaresima guidata dalle catechesi dell’Arcivescovo Mons. Ignazio Sanna sulle cinque vie proposte nella Traccia di riflessione per il cammino verso il... Continua »


Sulmona-Valva verso Firenze
Diocesi di Sulmona-Valva

I sacerdoti e i religiosi della Diocesi hanno vissuto una bella giornata di ritiro spirituale, con la meditazione della biblista suor Maddalena di Napoli, sul vangelo di Matteo: “La moltiplicazione dei pani”, con la celebrazione dell’ora media. Durante l’incontro i responsabili degli uffici diocesani hanno comunicato alcune iniziative che... Continua »


Insieme verso Firenze
Insieme (AC di Como)

Il numero di febbraio 2015 di Insieme, Supplmento a “Il Settimanale” della diocesi di Como a cura dell’Azione Cattolica diocesana, dedica le prime cinque pagine al tema del 5° Convegno Ecclesiale Nazionale In Gesù Cristo il nuovo umanesimo, scelto anche come titolo dell’assemblea diocesana del 15 marzo a Como. Accanto ad alcune importanti riflessioni... Continua »


Cosa nutre la vita? #essereumani verso Expo2015
Comunità Crocifisso Risorto (Saronno)

Durante le domeniche di Quaresima la Comunità Pastorale Crocifisso Risorto di Saronno propone un ciclo di incontri sul tema Cosa nutre la vita? #essereumani in vista di Expo 2015. “Nutrire il pianeta, energia per la vita”. Il titolo di Expo 2015 contiene 4 parole chiave: alimentazione, energia, pianeta, vita. Ognuna richiama l’altra e tutte... Continua »


Da Nuoro a Firenze
Diocesi di Nuoro

Anche la diocesi di Nuoro ha intrapreso il proprio percorso di avvicinamento al prossimo Convegno Ecclesiale Nazionale che si celebrerà a Firenze nel mese di novembre. Scelti i delegati che insieme a lui parteciperanno all’evento, il 26 febbraio 2015 il Vescovo Marcia ha invitato, monsignor Antonino Raspanti, vescovo di Acireale... Continua »



Il contributo dei cattolici per la ricostruzione del Paese: Luigi Gedda
AC e Associazione culturale “De Gasperi” (Caltanisetta)

Si è svolto venerdì 20 febbraio a Caltanissetta un convegno dal titolo Azione cattolica e azione politica per un nuovo umanesimo: il contributo dei cattolici per la ricostruzione del Paese. La riflessione sul tema è stata introdotta dalla presentazione del volume Luigi Gedda nella storia della Chiesa e del... Continua »