dal territorio

Premio don Giovanni Brugnani
Movimento Apostolico Ciechi

Dal settembre 2011 il Movimento Apostolico Ciechi propone il premio “don Giovanni Brugnani”. Campo di intervento Cura educativa, trasmissione della fede e fragilità. Soggetti coinvolti 17 parrocchie, prevalentemente ragazzi e qualche adulto, persone con disabilità visiva o complessa e loro famiglie.  Soggetti destinatari Persone con disabilità visiva o complessa. Strumenti Il MAC... Continua »


Legalità, dialogo, educazione
Movimento dei Focolari

Rispondendo alla richiesta dell’Invito al Convegno di Firenze 2015 il Movimento dei focolari ha invitato tutti i suoi membri in Italia a mettere in comunione la loro esperienza nelle diocesi e nelle parrocchie, mettendo in luce il servizio, che a vario titolo offrono nella quotidianità e nella eccezionalità delle... Continua »


I messaggeri parrocchiali
Movimento per un Mondo Migliore

Aderendo all’invito del Comitato Nazionale Preparatorio del Convegno Ecclesiale Nazionale programmato per il 2015 a Firenze, il Movimento per un Mondo Migliore propone una esperienza positiva che ritiene possa rivelarsi utile in ogni ambiente, urbano o rurale, per una pastorale ordinaria missionaria, coinvolgente ed attrattiva, tale da suscitare il... Continua »


In cammino con gli amici lontani
Movimento Rinascita Cristiana

L’esperienza proposta si caratterizza come un percorso di evangelizzazione rivolto ad adulti (tra i 30 e i 60 anni) non pienamente inseriti nelle realtà parrocchiali e/o di movimento, ma desiderosi di un approfondimento della Parola e della fede cristiana. Tale percorso è stato elaborato sulla base dell’esperienza e del... Continua »


Cristiani e cittadini
L'impegno socio-politico dei giovani cattolici

L’iniziativa nasce dalla consapevolezza che il buon cristiano è chiamato anche ad essere un buon cittadino, attraverso la testimonianza coerente e credibile dei valori del Vangelo. Il progetto prende avvio dalla convinzione che oggi i giovani guardano alla politica e all’impegno sociale con disaffezione e mancanza di interesse, spesso... Continua »


Stile quotidiano
Rete Interdiocesana Nuovi Stili di Vita

Continuamente nella storia il Signore raduna la Chiesa come suo popolo, tramite la Parola che ci sprona alla custodia del Creato (cfr. Omelia di Papa Francesco, 19 marzo 2013), per essere nel mondo fermento del Regno di Dio. Come Rete Interdiocesana Nuovi Stili di Vita stiamo cercando di vivere... Continua »


I Centri del Vangelo
Vivere la missionarietà

L’Arcidiocesi di Napoli è impegnata  a  connotare in modo  missionario la  pastorale, affinché, soprattutto quanti vivono “lontano” dal Vangelo possano riscoprire in Gesù Cristo l’immagine dell’umanesimo autentico e realizzato. Il soggetto missionario per eccellenza resta la Parrocchia, quale scuola permanente di fede,  famiglia di famiglie, casa e scuola di... Continua »


Risvegliare la fede e infondere la sperenza
Progetto di rinnovamento della catechesi

La Diocesi di Nicosia, prendendo coscienza che una pastorale tesa unicamente alla conservazione della fede e alla cura della comunità cristiana non è più sufficiente, ha elaborato un progetto di rinnovamento della catechesi intraprendendo itinerari di fede, ispirati al modello catecumenale per i bambini e le loro famiglie, per... Continua »


Una Chiesa giovane
Consiglio episcopale dei giovani

Sin dall’inizio del suo ministero nella diocesi di Nocera Inferiore-Sarno, mons. Giuseppe Giudice ha chiesto di essere affiancato dai Giovani. Ne ha scelti 12 perché lo aiutassero a vedere la Diocesi con i loro occhi. Ai 12 Giovani del Consiglio episcopale, che ricordano i 12 Apostoli del Vangelo, si... Continua »


Giornata della gioventù
Educare alla fede

La nostra diocesi di Nola da circa quattro anni, sulla base di una lettura attenta del territorio e alla luce di indicazione maturate dopo tante iniziative rivolte al mondo degli adulti, sta portando avanti tutta una serie di esperienze che tendono a coinvolgere le famiglie , gli adulti e... Continua »