
Un mosaico di volti
Faccia a faccia con i partecipanti a Firenze 2015 Continua »
Faccia a faccia con i partecipanti a Firenze 2015 Continua »
Tutti i contenuti di #Firenze2015 in un’infografica Continua »
Nel pomeriggio di giovedì 12 novembre i delegati al Convegno ecclesiale nazionale parteciperanno a 30 incontri in altrettanti luoghi significativi di Firenze come espressione e testimonianza dell’impegno spirituale, sociale e culturale della Diocesi ospitante. Gli incontri si riferiscono a tre grandi ambiti: Firenze e la sua Chiesa: storia e testimoni, Vita pastorale nella Chiesa... Continua »
MAPPA GENERALE DEI LUOGHI DEL CONVEGNO In questa mappa multimediale sono indicati tutti i luoghi del Convegno, suddivisi in vari livelli e differenziati per forma e colore del segnaposto per giornata o evento in programma. Selezionando/deselezionando i livelli nella colonna laterale sinistra è possibile visualizzare/nascondere i luoghi di interesse corrispondenti. Cliccando sui... Continua »
Ecco come scaricarla e come funziona Continua »
C’è un luogo che non appare nel programma ufficiale ma che di fatto sarà un crocevia fondamentale nel cuore dei lavori del Convegno ecclesiale nazionale di Firenze: la Rete. Gli accessi a questo grande «salone digitale» avverranno attraverso gli smartphone e i tablet dei delegati presenti. Grazie al lavoro... Continua »
Il logo del 5° Convegno Ecclesiale Nazionale della Chiesa Cattolica Italiana esprime un doppio movimento. Anzitutto un salire: due grandi frecce rosse – simboleggianti il popolo di Dio – si innalzano e si congiungono indicando e abbracciando la Croce. In questo abbraccio le frecce compongono la cupola del Duomo... Continua »
I delegati delle diocesi e delle aggregazioni laicali che prenderanno parte al Convegno di Firenze avranno a disposizione anche una applicazione per dispositivi mobili appositamente progettata per supportare e agevolare il loro lavoro. L’Ufficio Nazionale per le Comunicazioni sociali e il Servizio informatico della CEI stanno sviluppando in queste settimane una app... Continua »