
Le prospettive del card. Bagnasco
Prospettive per il cammino futuro “Cari fratelli nel Signore, è con cuore grato che concludiamo i lavori di questo Convegno ecclesiale, occasione di grazia e tempo di ascolto della Parola e …
Continua »Prospettive per il cammino futuro “Cari fratelli nel Signore, è con cuore grato che concludiamo i lavori di questo Convegno ecclesiale, occasione di grazia e tempo di ascolto della Parola e …
Continua »I testi delle relazioni finali Ecco le sintesi e le proposte elaborate nei gruppi di lavoro:USCIRE: Don Duilio Albarello, Docente di teologia fondamentale (Facoltà Teologica Italia Settentrionale) ANNUNCIARE: Flavia Marcacci, Docente di storia del pensiero …
Continua »Sintesi e proposte dei gruppi I lavori del 5° Convegno Ecclesiale Nazionale sin sono chiusi con la condivisione delle sintesi e delle proposte elaborate nei gruppi di lavoro. Duecento gruppi e altrettanti facilitatori; 20 …
Continua »L’omelia di Papa Francesco allo stadio Franchi “Dio e l’uomo non sono i due estremi di un’opposizione: essi si cercano da sempre, perché Dio riconosce nell’uomo la propria immagine e l’uomo …
Continua »Parole chiave per un nuovo umanesimoDopo la giornata con il Santo Padre, al 5° Convegno Ecclesiale Nazionale mercoledì 11 novembre è il giorno delle due relazioni principali.Il primo ad intervenire …
Continua »Tutti i contenuti di #Firenze2015 in un'infografica Clicca sulla mappa per leggere le relazioni, guardare i video, sfogliare fotogallery e rivivere i momenti salienti del 5° Convegno Ecclesiale Nazionale.Infografica realizzata da …
Continua »La prolusione di Mons. Nosiglia e il saluto del Card. Betori “Non siamo qui per predisporre dei piani pastorali, né per scambiarci informazioni, neppure per partecipare a dotte conferenze o a un …
Continua »Dibattito a cinque voci Il primo appuntamento per i delegati in Fortezza da Basso si svolge martedì 10 novembre alle ore 18.45 e consiste in un "dialogo" intitolato «Come la penso io sulle 5».Ecco i relatori che …
Continua »Card. Bagnasco: prospettive per il cammino futuro “Cari fratelli nel Signore, è con cuore grato che concludiamo i lavori di questo Convegno ecclesiale, occasione di grazia e tempo di ascolto della …
Continua »Papa Francesco al Convegno di Firenze«In ogni comunità, in ogni parrocchia e istituzione, in ogni diocesi e circoscrizione, cercate di avviare, in modo sinodale, un approfondimento della Evangelii gaudium, per …
Continua »