esperienze

Cammini di prossimità
Nuove povertà e solidarietà familiare

Il presente progetto prende il via da un’analisi congiunta dei dati sui bisogni e sulle risorse del territorio, con l’obiettivo di raccogliere, mettere in rete e  sperimentare azioni e percorsi di solidarietà informale fra le famiglie del nostro territorio.  Il perdurare della crisi ha portato infatti all’emersione e al... Continua »


Poparty
Incontri di festa

L’esperienza del Poparty ebbe inizio nell’autunno del 2010 dopo aver conosciuto – tramite il pellegrinaggio a Loreto del Treno della Grazia – una realtà analoga nella diocesi di Faenza-Modigliana. All’inizio del 2011 don Amedeo Pasini scriveva: “Da alcuni mesi abbiamo iniziato, a fianco dei ragazzi disabili e dei loro genitori,... Continua »


Fraternità Monastero San Magno
Preghiera, pensiero, lavoro a Fondi

«Allarga lo spazio della tua tenda, stendi i teli della tua dimora senza risparmio, allunga le cordicelle, rinforza i tuoi paletti» Is 54,2 L’idea di fondo è quella di volere riportare vive nella sua autenticità e verità le pietre del monastero, partendo dal significato originario, per riattualizzarlo nei nostri... Continua »



Dentro la Parola
Trasmettere la fede alle nuove generazioni

L’iniziativa è inserita nel programma di incontri promossi dal servizio diocesano di Pastorale Giovanile per l’anno 2013-2014. L’idea è stata stimolata dal vescovo con l’obiettivo di avvicinare in modo non scontato i giovani alla Parola di Dio. Nel corso dell’anno è previsto circa un incontro al mese a livello... Continua »


Il cortile dei gentili
Incontro e confronto tra credenti di varie fedi, atei, agnostici e persone in ricerca

Il progetto, ispirato al Cortile dei Gentili di Assisi, è nato dall’esigenza di trovare una via di dialogo con gli atei, gli agnostici e i dubbiosi; c’era il desiderio di conoscere meglio un modo di pensare diverso da quello cristiano e di far conoscere la fede cristiana attraverso la... Continua »


Percorso di formazione all’affettività e alla sessualità
Centri per la Regolazione Naturale della Fertilità

Come è possibile che l’amore, parola che richiama spontaneità ed imprevedibilità, debba essere “educato”, “imparato”? È possibile ed anzi, è necessario. Che la capacità di amare pienamente non ci sia data in dotazione alla nascita, lo può comprendere ogni persona onesta con sé stessa, riconoscendo che la bellezza e... Continua »


Attività educative
Gioventù Studentesca e Gruppo Medie

Da molti anni un gruppo di insegnanti che ha incontrato il carisma di Don Giussani si trova con un gruppo numeroso di studenti delle scuola superiori di Lugo per approfondire e verificare se veramente Cristo è la risposta al bisogno di senso della vita. Il percorso educativo si articola... Continua »


Centro educativo e assistenziale
Accoglienza di ragazzi con disagio psicologico e sociale

L’esperienza della Fondazione Santa Caterina risale al lontano 1915, quando il 2 luglio di quel triste primo anno di guerra, il Servo di Dio Can. Angelo Bughetti accolse una mamma e quattro bambini sfollati da Trieste bombardata. Il Card. Francesco Salesio della Volpe mise a disposizione alcuni ambienti che... Continua »


Amicizia a domicilio
Famiglie oltre le difficoltà

“Amicizia A Domicilio” è un’associazione nata a Jesi (AN) nell’ottobre del 2011 e costituita Onlus nel 2013. È nata e portata avanti interamente da giovani, di età compresa tra i 16 e i 25 anni. Campo di intervento Aiutiamo in maniera concreta alcune famiglie della nostra città che vivono... Continua »