Da alcuni anni è operante a Massafra (Ta), appoggiato presso la Parrocchia San Francesco, lo Spazio Adolescenti e Giovani “Giovanni Paolo II”. Condividiamo alcune riflessioni che giustificano l’iniziativa e ne rafforzano l’intuizione. La visione, oggi, dell’adolescenza è prevalentemente negativa e critica. Prevale una preoccupazione diffusa riguardo al destino delle... Continua »
Le attività dell’Ufficio per Pastorale della salute si sono avviate circa un decennio fa con la promozione delle cappellanie ospedaliere ad opera di padre Carlo Lazzaro, un francescano che per anni è stato direttore dell’Ufficio. I suoi anni di servizio sono stati propedeutici per il successivo sviluppo dell’impegno del... Continua »
Il progetto UniVersus è un programma di conferenze e dialoghi interdisciplinari. Attraverso incontri a due voci, che coinvolgono un teologo e un esperto di un determinato settore del sapere umano, propone l’incontro tra la fede cristiana e i saperi in merito alle domande di senso che più direttamente influiscono... Continua »
Il Laboratorio “Istruzioni di volo”, si è svolto nella primavera del 2013, inserendosi in un contesto più ampio di formazione dei formatori ideato e realizzato dal Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile. L’avvio al Laboratorio è stato dato da un Forum sull’Educazione alla Fede dei giovani, in cui è... Continua »
Servizio e prossimità alla Parrocchia San Trifone Martire
Nel cammino della nostra comunità parrocchiale siamo venuti alcuni anni fa a conoscenza di una realtà dove sussistono disuguaglianze causate da povertà, paura della diversità, abbandono e solitudine. Nel periodo dell’Avvento del 2011, durante il percorso di formazione alla Carità, dell’Azione Cattolica Parrocchiale, suor Paola Palmieri delle Figlie della... Continua »
Il seno di mia madre era sofferente ed io non ero stata accettata perché i miei genitori erano in procinto di lasciarsi…Il testo della mia poesia “UN VUOTO da colmare”, descrive, in poche parole, la mia infanzia, la mia adolescenza, e l’incontro con l’amore …che mi ha donato la... Continua »
Molto interessante l’esperienza delle “settimane di condivisione” per giovani, che vengono realizzate in Portagiovani per piccoli gruppi di ragazzi e ragazze dai 18 anni in su. Guidate da un diacono, con un taglio vocazionale, sono occasione di incontro fra ragazzi di diverse esperienze e provenienze diocesane e creano relazioni... Continua »
Al termine della prima visita pastorale di S. E. Mons. Michele De Rosa (8 marzo 2003 – 30 maggio 2007), avendo incontrato tanti giovani e tenendo conto che da anni l’attenzione della Chiesa è puntata sulle giovani generazioni, come le GMG e l’Agorà dei giovani italiani, il vescovo si... Continua »
Progetto di Ospitalità per i rifugiati della Diocesi di Chioggia
Il progetto nasce dall’incontro fra alcuni volontari di Caritas impegnati nell’accompagnamento di immigrati e rifugiati della città di Chioggia ed un gruppo di giovani volontari della Comunità Missionaria di Villaregia. Questi, dopo aver meditato l’Evangelii Gaudium, hanno voluto visitare le “periferie” del proprio territorio. Prendendo coscienza della situazione precaria... Continua »