dal territorio

Scuola di fede e di preghiera
Figli in cielo

Il piccolo logo rappresenta l’Eucaristia, la comunione fra la terra e il cielo abbracciata dalla Scuola di fede e di preghiera,legata dalla croce, inserita nell’immagine dove il Padre abbraccia i figli in Cielo e si protende verso i loro genitori per condurli “in disparte” verso la gioia eterna. Fondata... Continua »


Catechesi biblica
Gruppi di ascolto

Si tratta di una esperienza nata alla fine del Sinodo Diocesano nel 1992. L’esperienza del Sinodo fece emergere l’urgenza che gli adulti potessero familiarizzarsi con la Parola di Dio e approfondire una catechesi biblica sistematica. Il riunirsi in piccoli gruppi nell’esperienza sinodale fu considerata una ricchezza da consolidare e... Continua »



Voglia di oratorio
Fra tradizione e innovazione

Da circa mezzo secolo a Foggia gli oratori  guidati dai Salesiani e Giuseppini del Murialdo, rispettivamente con la parrocchia-oratorio del Sacro Cuore di Gesù e la congregazione dei Giuseppini con l’opera San Michele Arcangelo, hanno contribuito, con carismi diversi e affini, ad educare ed evangelizzare migliaia di giovani foggiani.... Continua »


Emporio della solidarietà

L’Emporio della Solidarietà nel territorio della Diocesi di Foligno nasce dalla constatazione dell’aumento delle disuguaglianze sociali e di nuove situazioni di povertà imputabili alle difficoltà economiche attraversate dal Paese. La perdita di potere d’acquisto è infatti particolarmente tangibile sia rispetto ai lavoratori a tempo indeterminato, sia in relazione ai... Continua »


Cittadini del mondo
Impegno educativo i giovani

Il Progetto Cittadini del mondo è giunto ormai all’ottava edizione ed ha avuto inizio a seguito del Sinodo diocesano dei giovani 2004/2007, promosso dal Vescovo Mons. Arduino Bertoldo, accolto e continuato dall’attuale Vescovo Mons. Gualtiero Sigismondi. Il progetto è un segno importante dell’impegno educativo della comunità cristiana verso il... Continua »


Cammini di prossimità
Nuove povertà e solidarietà familiare

Il presente progetto prende il via da un’analisi congiunta dei dati sui bisogni e sulle risorse del territorio, con l’obiettivo di raccogliere, mettere in rete e  sperimentare azioni e percorsi di solidarietà informale fra le famiglie del nostro territorio.  Il perdurare della crisi ha portato infatti all’emersione e al... Continua »


Poparty
Incontri di festa

L’esperienza del Poparty ebbe inizio nell’autunno del 2010 dopo aver conosciuto – tramite il pellegrinaggio a Loreto del Treno della Grazia – una realtà analoga nella diocesi di Faenza-Modigliana. All’inizio del 2011 don Amedeo Pasini scriveva: “Da alcuni mesi abbiamo iniziato, a fianco dei ragazzi disabili e dei loro genitori,... Continua »


Fraternità Monastero San Magno
Preghiera, pensiero, lavoro a Fondi

«Allarga lo spazio della tua tenda, stendi i teli della tua dimora senza risparmio, allunga le cordicelle, rinforza i tuoi paletti» Is 54,2 L’idea di fondo è quella di volere riportare vive nella sua autenticità e verità le pietre del monastero, partendo dal significato originario, per riattualizzarlo nei nostri... Continua »