Il Servizio per la Pastorale giovanile e l’Ufficio Scuola della Diocesi di Chiavari hanno ideato un percorso con l’intento di offrire ai giovani la possibilità di un confronto intorno al verbo “credere”. “In che cosa crediamo? Cosa ci guida nelle scelte di tutti i giorni?”: sono queste alcune delle... Continua »
Nata dall’ispirazione del Fondatore, Mons. Ferdinando Negri, è attualmente a tutti gli effetti un’Opera Diocesana. Ha sede principale a Cogorno La storia dell’Opera Diocesana Madonna dei Bambini – Villaggio del Ragazzo si identifica con quella del suo fondatore: don Nando Negri. Nato a Chiavari il 9 marzo 1920, viene... Continua »
A partire dalla scelta… avviata la domenica di Pasqua del 2007, quando Mattia e Manuela, una giovane coppia di ingegneri informatici, dopo un periodo di discernimento all’interno della Caritas Diocesana, decidono di dare inizio all’accoglienza aprendo la loro famiglia a minori segnalati dai servizi pubblici. È una opzione chiaramente legata... Continua »
L’Emporio della Solidarietà “San Giorgio” è stato attivato nell’ottobre del 2012 per iniziativa della Diocesi di Città di Castello. Pur non rappresentando in sé un’idea nuova (altri Empori sono presenti e da più tempo in varie diocesi italiane) oltre ad essere un’azione veramente paradigmatica dell’unità della Chiesa locale, in... Continua »
Il Pellegrinaggio diocesano della pastorale giovanile nasce da un’idea di don Livio Tacchini, che ci viene così raccontata da uno dei primi partecipanti. “Partimmo quasi sprovveduti, a pensarci ora. Una decina di ragazzi, un prete e un seminarista. Non avevamo timori reverenziali rispetto all’avventura che stavamo per affrontare. Zaino... Continua »
Il progetto si è svolto dal 17 novembre 2013 al 15 giugno 2014 con quattro incontri bimestrali e la giornata conclusiva. Scansione oraria degli incontri: 12,30-18.30 circa; incontri organizzati di domenica dalla pastorale giovanile diocesana con condivisione del pasto del pranzo. Soggetti coinvolti Educatori rappresentanti delle varie realtà presenti in diocesi (gruppi, movimenti,... Continua »
L’Ufficio diocesano per al Pastorale della Famiglia ė stato costituito nel Novembre 2011 dal Vescovo mons. Luigi Marrucci a seguito della sua nomina a Pastore della Diocesi di Civitavecchia-Tarquinia. Al momento della nomina degli attuali incaricati dell’Ufficio non era stata avviata alcuna iniziativa concreta a livello diocesano per la... Continua »
È urgente contrastare il diffuso analfabetismo affettivo e avere cura della formazione al matrimonio cristiano, alla vita familiare, come anche a forme di verginità consacrata (cfr. CEI, Educare alla vita buona del Vangelo. Orientamenti pastorali dell’Episcopato italiano per il decennio 2010-2020, n. 54). Soggetto proponente Diocesi di Como, attraverso... Continua »
L’iniziativa nasce dalla consapevolezza che lo sviluppo della capacità di dare risposte alle sfide del nostro tempo, anche in ambito locale, richieda l’attivazione di processi formativi di largo respiro e di lungo termine. La definizione della proposta si fonda sul dialogo tra le parti sociali aderenti all’iniziativa e sarà... Continua »
Corso di formazione all’etica ambientale per insegnanti
In un momento in cui il pensiero è posto ai margini dell’esperienza umana e comunitaria, l’aspetto educativo diventa una delle leve più incisive per il cambiamento e per la costruzione di una società umanamente più equa e che guardi oltre un orizzonte puramente economicistico. Come ha ricordato la Conferenza... Continua »