letture sull’umano

La gioia della carità
di Flavia Marcacci

In un volume del cardinale Bassetti l’itinerario per cogliere l’intima felicità del cristiano «Siamo gli eredi di due secoli di enormi ondate di cambiamento: la macchina a vapore, la ferrovia, il telegrafo, l’elettricità, l’automobile, l’aereo, le industrie chimiche, la medicina moderna, l’informatica e, più recentemente, la rivoluzione digitale, la... Continua »


C’è qualcosa di più umano della vita cristiana?
Orientamenti Pastorali (n. 6/2015)

Ci avviciniamo a grandi passi al convegno ecclesiale di metà decennio, che si terrà a Firenze dal titolo «In Gesù Cristo il nuovo umanesimo», che noi abbiamo tradotto semplicemente con una affermazione a forma di domanda: c’è forse qualcosa di più umano della vita cristiana? È un appuntamento che si ripete da vari... Continua »


Umanesimo profetico. La complicata relazione tra cattolicesimo e cultura
di Francesco Valerio Tommasi

Il libro Umanesimo profetico. La complicata relazione tra cattolicesimo e cultura intende proporre una riflessione sui rapporti tra il cattolicesimo e la cultura contemporanea. L’analisi prende le mosse dalla constatazione di un’assenza: nel panorama attuale mancano prospettive che riescano ad essere, al contempo, orientate dalla fede, sostenute da solidi fondamenti scientifici... Continua »


Le beatitudini. Vangelo del nuovo umanesimo
di Ernesto Diaco

Il tema del Convegno di Firenze, “In Gesù Cristo il nuovo umanesimo”, come scrive il vescovo Nunzio Galantino nella prefazione a Le beatitudini. Vangelo del nuovo umanesimo, invita tutta la comunità cristiana «a chiedersi che cosa oggi significhi essere uomini e che cosa aiuti a divenirlo». Il libro, ad opera delle... Continua »


Un nuovo umanesimo. Per Milano e le terre ambrosiane
di Ernesto Diaco

Di un umanesimo «del dono di sé» parla il cardinale Angelo Scola nel suo Un nuovo umanesimo. Per Milano e le terre ambrosiane, edito dal Centro Ambrosiano nel dicembre scorso. L’arcivescovo del capoluogo lombardo sottolinea la costitutiva relazionalità dell’essere umano e propone una «amicizia civica» per dare forma alla città metropolitana.... Continua »


Credere nell’uomo
di Maurice Bellet

Quale fede, dunque, può sussistere e ricomparire? Non sarà forse la fede nell’uomo? Diciamo pure: fede nell’umanità. Si tratta infatti degli uomini e delle donne posti di fronte al rischio che la loro umanità si disgreghi. Questa fede non è del tutto nuova. È già presente nella tradizione umanistica... Continua »



Il giardino del principio. Cinque vie per un nuovo umanesimo in famiglia
di Ernesto Diaco

Le cinque «azioni» emerse nel cammino preparatorio al Convegno ecclesiale di Firenze sono il filo conduttore de Il giardino del principio. Cinque vie per un nuovo umanesimo in famiglia, in uscita a settembre per le edizioni Città Nuova. A firmare il testo è don Paolo Gentili, direttore dell’Ufficio nazionale della Cei... Continua »


Quel che resta dell’uomo. È davvero possibile un nuovo umanesimo?
di Luigi Alici

A partire da un saggio di Giuseppe Savagnone «Ogni uomo – scrive Kierkegaad ne La malattia mortale – è una sintesi di corpo e anima, destinata ad essere spirito, questa è la casa; ma l’uomo preferisce stare in cantina, cioè nella determinazione della sensualità. E non solo preferisce stare in cantina, ma... Continua »


Lo stile cristiano oggi
Il Regno e Caritas italiana

Convegno ecclesiale 2015. Con la Caritas a Firenze. Lo stile cristiano oggi    Supplemento a «Il Regno» – Attualità, n. 14/2014 Un seminario, firmato Caritas italiana e rivista Il Regno, per avviare un processo di riflessione sui temi e le sfide del prossimo Convegno ecclesiale nazionale, che si terrà a... Continua »